L'Hotel è convenzionato INPS per gli assicurati che effettuano le Cure Termali
Venite a trovarci: per il nostro Ristorante con piatti ottimi e freschissimi, per la Colazione a buffet con dolci di nostra produzione, per l'area Relax esterna con Solarium e lettini, per l'Idromassaggio Jacuzzi 6 posti Day & Night, per le vicinissime Terme di Castrocaro con le Cure Termali
Vi aspettiamo!
"Dicono di Noi..."
L'Hotel Villa Serena 3 stelle è "TOP 3 Hotels" a Castrocaro Terme, valutato 9.4/10 da Booking ed è l'Hotel a Castrocaro valutato "Eccellente" dagli utenti Tripadvisor!
Area esterna con Solarium Naturale
Idromassaggio Jacuzzi 6 posti
Maggiori informazioni https://preview.hotelvillaserena-net.webnode.it/servizi/
Ultimi Eventi
Memorial Pantani 2018 - Castrocaro Terme > Cesenatico
Palio Di Santa Reparata 2018 - Terra del Sole
Ogni domenica - Food and Fashion a Castrocaro Terme
18 giugno - 10 settembre 2018 - Castrocaro Sotto Le Stelle - I Mercatini
Seguici su facebook!
Metti Mi Piace e rimani aggiornato su tutte le nostre Offerte e novità.
Dove siamo
Il nostro Hotel è a pochi passi dalle Terme Centro Benessere di Castrocaro: una posizione strategica per la vostra vacanza tra salute, relax riposo e benessere!
L'hotel a Castrocaro Terme Villa Serena vi aspetta...
info@hotelvillaserena.net
Tel. +39 0543 767341
Cell. +39 3405012372
Fax: 0543767444
Condividi il benessere!
Contattaci
10 Cose da fare e vedere a Castrocaro Terme - Terra Del Sole
Castrocaro Terme è famosa come cittadina dalla lunga tradizione termale. In effetti a Castrocaro potrete immergervi in vacanze benessere, vacanze spa e dedicarvi alla vostra salute e alla cura del vostro corpo e del vostro spirito.
Ma Castrocaro - Terra del Sole è anche un territorio ricco di natura, storia, preziosi angoli nascosti da scoprire, perfetto per chi desidera rilassarsi ma anche dedicarsi ad escursioni, giri in bici, alla scoperta di una parte di territorio romagnolo che non potrà che stupirvi.
Fortezza di Castrocaro Terme
Il maestoso Castello di Castrocaro Terme è considerato uno dei più interessanti esempi di architettura medievale fortificata .
Da circa mille anni la fortezza domina sul sottostante paese e risulta perfettamente integrata con il paesaggio verdeggiante e la fisionomia articolata della rupe, grazie ai quali svetta e si staglia nel cielo con ancor maggiore forza e bellezza.
E' stata soggetta ad ampliamenti e modifiche strutturali nei secoli medievali e del Rinascimento in particolare, il che ha dato vita ad un una struttura unica nel suo genere: una tappa immancabile per chiunque desideri immergersi nel fascino della storia e nella cultura della cittadina.
Museo della Fortezza di Castrocaro Terme
L'esposizione permanente "L’Aquila, le Chiavi, il Giglio" vi permetterà di ripercorrere l'affascinante millenaria storia della Fortezza di Castrocaro e del suo territorio.
Il Museo è allestito al piano terra del Palazzo del Castellano, la Domus dei feudatari di Castrocaro, dove potrete ammirare reperti storici dalla preistoria al periodo romano, etrusco, longobardo, bizantino, proseguendo poi per il Medioevo, il Rinascimento e ancora oltre...
Continua ad esplorare il Museo della Fortezza di Castrocaro >>
Stabilimento Termale Castrocaro Terme
A pochi passi dall'Hotel Castrocaro Terme Villa Serena trovate tutto il benessere delle cure termali.
Ma le Terme di Castrocaro non rappresentano solo un punto fermo per le migliori Cure termali e la Riabilitazione motoria, una meta per week-end e vacanze di benessere e vacanze SPA (classificato dal Ministero della Salute di 1°Categoria Super, è dotato di piscine Termali, idropercorso vascolare Kneipp e di moderni reparti dedicati ai bambini, percorso Magiche Acque e tanto altro (scoprite qui tutto sulle Terme di Castrocaro).
N.B. Il percorso e gli ambienti che ospitano la "SPA - Percorso Magiche Acque" sono stati COMPLETAMENTE RINNOVATI: ambienti nuovi, eleganti, curati in ogni particolare... Davvero da non perdere!
... Continua ad esplorare il Centro Termale di Castrocaro Terme >>
Terra del sole
Terra del Sole si trova nell'entroterra romagnolo ed ha come cornice alle sue spalle la catena dell'Appennino tosco-romagnolo; davanti a se' le propaggini della pianura padana, che poi si spinge fino al mare... Delle zone bellissime da girare in moto, bici, immersi nella natura, tra caratteristici borghi e caratteristici paesaggi.
Terra del sole vanta un centro storico rinascimentale che prende il suo nome dal sole, una città fortificata, anche detta "Eliopoli" (Città del Sole). Costituisce un perfetto esempio del nuovo modello urbanistico impostosi in Italia nel '500, derivante dalle teorizzazioni e delle esperienze degli ingegneri militari. E' sorta dunque come "Città fortezza" grazie alla volontà di Cosimo I De' Medici, Granduca di Toscana; data di fondazione precisa: l’8 dicembre 1564
Palazzo Pretorio a Terra del Sole
Il Palazzo Pretorio è un esempio tipico di architettura rinascimentale.
Il palazzo era la sede del del Tribunale civile e criminale di prima istanza e del Commissario generale per la Romagna Toscana. Non può che colpire il visitatore che si trovi a passare o che si trovi in vacanza nella bella cittadina di Terra del Sole e Castrocaro Terme: un grande ed armonico edificio quadradrangolare, fulgido esempio di architettura del Rinascimento, a due piani e costruito con pietra locale, pietra serena e cotto; da ammirare le finestre del piano nobile archivoltate, quadrate quelle del pianterreno, tutte fasciate in pietra arenaria.
Fare una meravigliosa e rilassante passeggiata al Parco delle Terme
Sia che stiate trascorrendo una rilassante vacanza di benessere e relax a Castrocaro Terme, sia che siate di passaggio per questa cittadina verdeggiante e ricca di storia da scoprire, non potrete mancare di immergervi nel bel Parco delle Terme di Castrocaro.
Il parco è attiguo al Centro Termale ed è davvero un'enorme oasi di verde e silenzio, caratterizzato da piante secolari, con angoli dove sedersi e rilassarsi.
... Continua la tua passeggiata nel Parco delle Terme di Castrocaro >>
Chiesa dei Santi Nicolò e Francesco
Nicolò e Francesco a Castrocaro Terme è la chiesa caratteristica della cittadina, nel centro medievale di Castrocaro Terme. Un luogo grazioso e ben tenuto e che vanta al suo internao la grandiosa pala del Palmezzano (XV secolo) che troneggia alle spalle dell'altare maggiore, oltre che affreschi davvero molto belli.
Clicca qui per continuare la tua visita alla Chieda dei Santi Nicolò a Castrocaro Terme >>
Battistero di San Giovanni Alla Murata
Il Battistero di San Giovanni alla Murata è situato nella parte alta della cittadina (da qui una vista panoramica di grande bellezza) di Castrocaro Terme vicino alla rocca nella zona medioevale e rappresenta un vero gioiello architettonico.
... Continua ad esplorare il Battistero di San Giovanni a Castrocaro Terme >>
Gustarsi lo splendido giro panoramico alla Rupe dei Cozzi (passeggiate e trekking)
Per gli amanti del trekking ma anche delle passeggiate in generale, Castrocaro Terme offre alcuni percorsi più o meno impegnativi, comunque suggestivi ed affascinanti, per ammirare le bellezze della natura.
Questo della Rupe dei Cozzi nello specifico è uno splendido giro panoramico che chiede all'incirca o meno di due ore.
Passeggiare, correre, divertirsi con gli amici o portare a spasso i propri animali nel grande Parco Fluviale di Castrocaro
Spazi enormi di verde, viali che si intersecano e si dipanano e poi alberi profumi, ponticelli ed acqua che scorre e rumoreggia, ed infonde benessere... Insomma un luogo meraviglioso, molto pulito e rilassante, consigliato proprio a tutti, questo è il Parco Fluviale di Castrocaro Terme!
... Continua la tua passeggiata nel Parco di Castrocaro Terme >>